Teologia biblica A.T. – I: «Padre di una moltitudine e madre delle nazioni. Gen 11,27 – 25,18: cammino di Abramo – cammino di coppia»

FTIS – Specializzazione
Licenza

Teologia biblica A.T. – I: «Padre di una moltitudine e madre delle nazioni. Gen 11,27 – 25,18: cammino di Abramo – cammino di coppia»
Codice Insegnamento: S-18TB01
Anno di corso: Discipline a scelta
Tipo di insegnamento: OBBLIGATORIO
Crediti: 3
Ore: 24
Lingua in cui viene erogato il corso: Italiano
Metodo di insegnamento: Didattica formale/lezioni frontali
Tipo di esame: Prova Orale

Indirizzi

  • Teologia Fondamentale
  • Teologia Sistematica
  • Studi Biblici
  • Teologia Morale
  • Teologia Pastorale
  • Teologia Spirituale
Obiettivo:

Verranno presentati e messi a profitto nella lettura del ciclo di Abramo (Gen 11,27–25,18) i principali strumenti dell’analisi narrativa nell’orizzonte della teoria narrativa di Meir Sternberg.

Lo studente potrà così conoscere e apprezzare l’arte narrativa e la teologia del libro della Genesi, imparando a interpretare teologicamente i risultati dell’analisi.


Programma:

Quando Abram fu chiamato dal Signore (Gen 12,1-3), egli era già “in uscita” e, forse per questo, la chiamata che gli fu rivolta non fu a uscire (yṣ’), ma a camminare (hlk), ad andare verso se stesso (lek lekā), lasciando il paese, il clan e la casa paterna. Egli fu quindi chiamato a rendere più radicale quel movimento già iniziato e ad assumerlo personalmente. Si tratterà per Abram di un cammino di pazienza, di un cammino di lento apprendistato che lo porterà a esplorare lo spazio aperto della relazione con il Dio. Abram, però, non era solo: c’era con lui Sarai, sua moglie. Che cosa comporta per la coppia la relazione di uno dei due con un Dio che si presenta con forti esigenze di radicalità? Il racconto della Genesi, pur nell’economicità che contraddistingue la narrativa biblica, tratteggia finemente il cammino dell’uno e dell’altra, nelle reciproche lontananze e negli avvicinamenti, nei fraintendimenti e nelle complicità, tra attenzioni e interventi divini, quasi chirurgici, che ridefiniscono le relazioni mediante la parola e aprono alla vita.

a. Status quaestionis: il ciclo di Abramo e gli studi letterari;

b. Note di metodo: l’analisi narrativa;

c. Lettura narrativa di Gen 11,27–25,18; il personaggio divino nella storia di Abramo. La lettura verrà intervallata da ampie soste metodologiche in cui verranno presentati gli strumenti adatti per lo studio dei vari fenomeni incontrati.


Avvertenze:

Quando Abram fu chiamato dal Signore (Gen 12,1-3), egli era già “in uscita” e, forse per questo, la chiamata che gli fu rivolta non fu a uscire (yṣ’), ma a camminare (hlk), ad andare verso se stesso (lek lekā), lasciando il paese, il clan e la casa paterna. Egli fu quindi chiamato a rendere più radicale quel movimento già iniziato e ad assumerlo personalmente. Si tratterà per Abram di un cammino di pazienza, di un cammino di lento apprendistato che lo porterà a esplorare lo spazio aperto della relazione con il Dio. Abram, però, non era solo: c’era con lui Sarai, sua moglie. Che cosa comporta per la coppia la relazione di uno dei due con un Dio che si presenta con forti esigenze di radicalità? Il racconto della Genesi, pur nell’economicità che contraddistingue la narrativa biblica, tratteggia finemente il cammino dell’uno e dell’altra, nelle reciproche lontananze e negli avvicinamenti, nei fraintendimenti e nelle complicità, tra attenzioni e interventi divini, quasi chirurgici, che ridefiniscono le relazioni mediante la parola e aprono alla vita.

a. Status quaestionis: il ciclo di Abramo e gli studi letterari;

b. Note di metodo: l’analisi narrativa;

c. Lettura narrativa di Gen 11,27–25,18; il personaggio divino nella storia di Abramo. La lettura verrà intervallata da ampie soste metodologiche in cui verranno presentati gli strumenti adatti per lo studio dei vari fenomeni incontrati.


Bibliografia:

Strumentazione essenziale: un’edizione critica della Bibbia ebraica.

R. Alter, The Art of Biblical Narrative: Revised and Updated, Basic Books, New York 1981, 20112, tr. it. della I ed.: L’arte della narrativa biblica (Biblioteca Biblica 4), Queriniana, Brescia 1990; J. Grossman, Abram to Abraham: A Literary Analysis of the Abraham Narrative (ATID 11), Peter Lang, New York, NY 2016; J.G. Janzen, Abraham and All the Families of the Earth: A Commentary on the Book of Genesis 12–50, Eerdmans, Grand Rapids, MI 1993; C. Nihan – M. Bauks (ed.), Manuel d’exégèse de l’Ancien Testament (MoBi 61), Labor et Fides, Genève 2008, tr. it.: Manuale di esegesi dell’Antico Testamento, EDB, Bologna 2010; M. Sternberg, The Poetics of Biblical Narrative. Ideological Literature and the Drama of Reading, Indiana University Press, Bloomington, IN 1987; A. Wénin, Abramo e l’educazione divina. Lettura di Genesi 11,27–25,18, EDB, Bologna 2017.

condividi su