Numero 1

INDICE-SOMMARIO

Angelo MAFFEIS, Cinquant’anni di «Teologia»

Editoriale
Jozef Card. DE KESEL, Cristiani in un mondo che non lo è più

Saggi e ricerche
Cristianesimo urbano. Introduzione al dossier

Paolo CARRARA, Cristiani in città. Appunti di metodo e di contenuto per la ricerca

Gilles ROUTHIER, Cristianesimo urbano: una questione di ricerca

Mattia COLOMBO, La vita della Chiesa nella post-metropoli. Trasformazioni in corso nella regione milanese e sfide da raccogliere

Patrice BERGERON, Il credere cristiano alla prova della condizione urbana. Riflessioni teologiche a partire da una ricerca nel Québec

Luca BRESSAN, Metamorfosi urbane del cristianesimo

Bibliografia sul “cristianesimo urbano”

Recensioni
E. ARDISSINO – É. BOILLET, Repertorio di letteratura biblica in italiano a stampa (ca 1462-1650) (M. Crimella)
B. BONANNO, The Septuagint of Ruth: Translation Technique, Textual History, and Theological Issues (M. Crimella)
L.J.M. CLAASSENS, Jonah: A Commentary (M. Scandroglio)
A. DEJURE – C. GRASSO – M. GUIDA – J. LEONI – M. MIGLIO – S. MUZZI (ed.), Onorio III, i frati minori e la Regola del 1223 (R. Mambretti)
GROUPE DE DOMBES, «De toutes les nations». Pour la catholicité des Églises (G. Rota)
J.M. GRANADOS ROJAS, A difesa e conferma del Vangelo. Approcci metodologici per lo studio delle lettere di Paolo (S. Romanello)
J. HERNANDEZ MARCELO, Fenomenologia dei margini. Derrida allievo di Husserl (V. Perego)
A. MASSARENTI, Come siamo diventati stupidi. Una immodesta proposta per tornare intelligenti (M. Krienke)
M. MUNARI, La questione sinottica non è un problema (M.Crimella)
M. VALENZISI, Matrimonio e celibato. Per una teologia nuziale del cristiano (A. Frigerio)

condividi su