Archivi della categoria: News

La fede come “intelligenza del proprio tempo in compagnia di Gesù”

Mons. Giuseppe Colombo, nel centenario della nascita

La fotogallery dell’incontro   “La sua profonda riflessione teologica, la sensibilità al dialogo con il pensiero contemporaneo, don Pino le ha esplicitate e vissute nella predicazione quotidiana”. La giornata che la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale ha dedicato a Mons. Giuseppe Colombo (nato ad Albiate, MB, il 30 settembre 1923), nel centenario della nascita, è stata aperta dal Gran Cancelliere della Facoltà, l’arcivescovo di Milano Mons. … Continua a leggere La fede come “intelligenza del proprio tempo in compagnia di Gesù” »

condividi su

TORINO – FACOLTÀ TEOLOGICA

inaugurato il 2 ottobre l'Anno Accademico

Leggi il resoconto dell’evento ore 16.00 Eucaristia – presso la Chiesa dei Salesiani (via Piazzi 21) presieduta da S.E.R. Mons. Alessandro GIRAUDO vescovo ausiliare di Torino a seguire coffe e break ore 17.45 Prolusione Aula Magna Istituto Internazionale Don Bosco (via Caboto 27) PRESENTE E FUTURO DELL’OCCIDENTE POST-CRISTIANO Prof. Brunetto SALVARANI Scarica Locandina

condividi su

TEOLOGIA 1/2023

è stato pubblicato il nuovo numero della Rivista

è stato pubblicato il nuovo numero della Rivista

condividi su

CORSO DI ARCHEOLOGIA – GERUSALEMME

28 giugno -19 luglio 2023

Un corso intensivo di archeologia del Levante Meridionale, nel contesto di un’esperienza di vita comunitaria presso il convento Maronita, nel cuore della Città Vecchia di Gerusalemme. Per informazioni sul corso si veda il sito www.archaeojerusalem.org Per l’iscrizione è possibile contattare direttamente l’agenzia Soderini Viaggi (soderini_viaggi@inwind.it)

condividi su

TEOLOGIA 4/2022

è stato pubblicato il nuovo numero della Rivista

è stato pubblicato il nuovo numero della Rivista

condividi su

Da altrove, la Rivelazione

L’intervento di Jean-Luc Marion nell’incontro organizzato dalla Facoltà Teologica in collaborazione con l’Università Cattolica

Rivelazione, svelamento, visione. Ruota intorno a queste tre parole la prolusione di Jean-Luc Marion, intervenuto in Università Cattolica lo scorso 14 marzo alla presentazione della traduzione del suo libro Da altrove, la rivelazione. Contributo a una storia critica e a un concetto fenomenico di rivelazione.  A dialogare con lui, il Direttore del Dipartimento di Filosofia Giuseppe D’Anna, Francesca Perruzzotti, docente della Cattolica e Sergio Ubbiali, Professore … Continua a leggere Da altrove, la Rivelazione »

condividi su

Homo oeconomicus? Qualche riflessione a margine del Convegno

Gli studiosi di economia articolano il loro sapere nel rispetto di alcune regole (secondo i protocolli della coerenza, consistenza e transitività) che ne qualificano la specifica (autonoma) scientificità. Nell’esame dell’esercizio effettivo di tale sapere volto all’ottimizzazione dei processi si scopre che la razionalità economica è, al di là degli stereotipi, strutturalmente “aperta”, nel senso che si alimenta di un confronto interdisciplinare a vasto raggio. Il … Continua a leggere Homo oeconomicus? Qualche riflessione a margine del Convegno »

condividi su