Brescia – Corso base Amministrazione della parrocchia e degli enti ecclesiastici

Iscrizioni dal 15 settembre al 24 ottobre 2025

PROGRAMMA

Lunedì 3 novembre 2025
Atti di ordinaria e straordinaria amministrazione
Mons. Giuseppe Mensi
Vicario Episcopale per l’Amministrazione

Lunedì 10 novembre
Il personale: dipendenti e volontari
Dott. Flavio Moroni
Ragioniere

Lunedì 17 novembre
La gestione degli immobili delle parrocchie
e degli enti ecclesiastici in genere
Mons. Giuseppe Mensi
Vicario Episcopale per l’Amministrazione

Lunedì 24 novembre
Attività istituzionali e attività commerciali
Dott. Fabrizio Spassini
Commercialista


INFORMAZIONI

Gli incontri si terranno presso la sede dello Studio Teologico Paolo VI
a Brescia in via Bollani, 20 dalle 17.00 alle 18.30.
Sarà possibile partecipare in presenza o anche online.

Destinatari
Presbiteri (in specie parroci e giovane clero)
Membri del Consiglio parrocchiale per gli affari economici (CPAE)
Studenti dello Studio Teologico Paolo VI
Religiose e religiosi
Operatori pastorali
Persone interessate al tema

Gli incontri, della durata di un’ora e mezza, prevedono la trattazione del tema (per circa un’ora) e lo spazio per il confronto e le domande
(per circa mezz’ora).

Quote di partecipazione:
partecipante € 25;
studenti Studio Teologico Paolo VI € 10.

Iscrizioni dal 15 settembre al 24 ottobre 2025

Modulo di iscrizione on-line sul sito www.teologiabrescia.it
o scannerizzando il QR code dalla Locandina

Segreteria Studio Teologico
tel. 392.8995494
segreteria@teologiabrescia.it

SCARICA LOCANDINA 

SCARICA BROCHURE


Can. 1284 – §1. Tutti gli amministratori sono tenuti ad attendere alle loro funzioni con la diligenza di un buon padre di famiglia. Nessun genitore nasce amministratore ma lo diventa sospinto dall’esigenza di prendersi cura della propria famiglia. Anche in ambito ecclesiastico, al di là dell’inclinazione e delle doti personali, chi ha cura della comunità è chiamato ad amministrarne con diligenza i beni, coadiuvato dagli organismi previsti, in un’ottica di comunione e di trasparenza.

Gli obiettivi che il corso si pone sono:

  • Offrire indicazioni basilari su alcuni aspetti essenziali dell’amministrazione dei beni delle comunità parrocchiali o religiose e degli enti ecclesiastici in genere.
  • Accrescere l’attenzione pastorale e la diligenza in materia amministrativa.
  • Condividere le indicazioni diocesane al riguardo.
  • Incrementare il servizio dello Studio Teologico alla pastorale diocesana.

 

 

 

condividi su