1 dicembre: Jacques Derrida. Senso, scrittura, etica

Giornata di Studio l'1 dicembre

01 Dicembre 2023 | dalle 14:25 | Milano | Facoltà Teologica

Jacques Derrida. Genesi del senso, scrittura ed etica: in occasione del ventesimo anniversario della morte di Jacques Derrida, due giornate di studio si pongono l’obiettivo di ripercorre analiticamente le tappe della sua proposta filosofica.

1/12/2023
Interviene il Prof. Mario VERGANI
La legge, le lingue, l’avvenire. Derrida e Benjamin
Documentazione bibliografica

12/01/2024
Interviene il Prof. Silvano PETROSINO
Filosofia ed ebraismo: l’incontro tra Derrida e Lévinas

Partecipazione libera
con prenotazione, compilando il modulo d’Iscrizione


Jacques Derrida (1930-2004) rappresenta indubbiamente una delle figure filosofiche più significative della seconda metà del Novecento.

A partire dai primi testi, in cui Derrida sviluppa un’originale lettura della fenomenologia husserliana, e ripercorrendo i diversi confronti sviluppati negli anni Sessanta, sarà possibile verificare come progressivamente – ma forse fin dall’inizio – l’originale proposta teorica di Derrida costituisca un punto di confronto necessario per le sue implicazioni etiche e teologiche.

condividi su